CULTURA SCIENTIFICA
CONTAMINAZIONI 2023 > PROGRAMMA DIDATTICO
TRE SEMINARI DI CULTURA SCIENTIFICA PER PARLARE DELL'INGEGNERIA BIOMEDICA
L'AVVENTURA DEL CUORE ARTIFICIALE
Gli inizi ed il lungo viaggio fino alle pompe miniaturizzate impiantabili: è una iniziativa curata dall'Ing. Gianfranco Ferrari allo scopo di rendere fruibile la conoscenza degli sviluppi e delle innovazioni scientifiche. Inizierà a marzo, sarà realizzata in Rete sulla piattaforma ZOOM, è totalmente gratuita ed aperta a tutti.
Questi i titoli delle tre conferenze:
IN FONDO E' SOLO UNA POMPA
ll cuore artificiale degli inizi e le sue trasformazioni (relatore Gianfranco Ferrari),
UN CUORE PICCOLO PER DIVENTARE GRANDI
l'assistenza meccanica pediatrica (relatrice Arianna Di Molfetta)
MA COME FUNZIONA?
La modellistica cardiocircolatoria: uno strumento di innovazione nelle tecnologie biomediche e nello studio delle loro applicazioni alle patologie cardiache. Uno sguardo all'interno di un oggetto complesso per capire come utilizzarlo e provarlo attraverso l'uso di strumenti dedicati sviluppati e perfezionati nel corso degli anni (relatrice Libera Fresiello)

