Cosa sono
ARCHIVIO RECENTE > CONTAMINAZIONI CULTURALI
LA CULTURA È L’UNICO BENE CHE,
QUANDO VIENE DISTRIBUITO,
AUMENTA DI VALORE
Il filosofo tedesco Hans-Georg Gadamer sosteneva che “la cultura è l’unico bene che, quando viene distribuito, aumenta di valore”,
Avvalendosi delle potenzialità della Rete che consentono di superare i confini, piccoli o grandi, del proprio habitat, anche per il 2023 UNI OSTIA APS conferma il proprio impegno di di ampliare il raggio d’azione della propria mission, dando vita, oltre all'attività annuale del Piano degli Studi, ad ulteriori iniziative culturali, e mettendole a disposizione di un pubblico sempre più vasto.

Le ContaminAZIONI CULTURALI 2023 sono una proposta culturale ideata e realizzata da Uni Ostia, consistente in un "pacchetto di iniziative che si sviluppano di norma nella seconda fase dell'anno accademico, da febbraio a maggio. Primo aspetto importante è che riguardano attività non solo limitate ai soci, ma che sono accessibili anche agli esterni, coloro cioè che non sono tesserati per UNI OSTIA. Gli eventi sono tutti programmati in Rete, su Piattaforma ZOOM, la qualcosa permette di raggiungere chiunque e dovunque. Alcune proposte sono ad accesso gratuito, per altre è previsto il versamento di un contributo di partecipazione. Per i soci di Uni Ostia sono comunque tutte ad accesso gratuito. Nobile il principio ispiratore del progetto, strettamente legato al principio che LA CULTURA E’ L’UNICO BENE CHE, SE VIENE CONDIVISO, AUMENTA DI VALORE. La condivisione quindi come perno su cui ruota l'iniziativa. Il programma, la cui versione definitiva sarà pubblicata a fine dicembre, è modellato in modo di evitare la sovrapposizione di più impegni eventualmente coincidenti con l'attività didattica del Piano Annuale degli Studi.

CARATTERISTICHE STRUTTURALI DEL PROGETTO
ContaminAZIONI Culturali 2023 by Uni Ostia si sviluppa con peculiarità amministrative ed organizzative differenziate rispetto a quelle fissate per l’attività di base dell’Associazione.
In particolare:
- non è previsto alcun vincolo di iscrizione associativa ad Uni Ostia,
- ad eccezione di alcune iniziative che Uni Ostia mette a disposizione gratuita di tutti coloro che lo vorranno, per partecipare alle attività didattiche e culturali di Contaminazioni, è prevista la iscrizione previo il versamento di una quota di partecipazione.
- Le sue attività sono aperte a tutti, a soci e a non soci, il che significa che possono aderire al progetto anche coloro che non sono residenti nel X° Municipio del Comune di Roma, ma anche che soggiornino in qualsiasi zona del Paese, o anche all’estero.
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
- SPECIAL MEETING, corsi monotematici su più lezioni (minimo 3 massimo 8 lezioni)
- CONFERENZE DI PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE che trattano temi di attualità sociale, formativa e di informazione
- PLATINUM MEETING ciclo di seminari di arte, letteratura e musica, curati da professionalità di alto profilo accademico