

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:
Essendo pervenuta dalla Protezione Civile di Roma l'avviso di "allerta meteo gialla" per la giornata di giovedì, con intensificazione nel pomeriggio, Uni Ostia si trova costretta a rinviare l'OPEN DAY in programma dalle ore 17:30 del 21 settembre, alla nuova data di SABATO MATTINA 23 SETTEMBRE a partire dalle ore 9:30.
In tale occasione i visitatori potranno incontrare e parlare con i vari docenti presenti con i quali avere dettagli e chiarimenti sulle materie di loro competenza. Siete tutti invitati e vi aspettiamo numerosi!
TUTTE LE INFORMAZIONI SUI CORSI
per accedere all'argomento di cui si è interessati cliccare col mouse il corrispettivo bottone "clicca qui"
Quello 2023-24 è un Piano degli Studi davvero avvincente, per tutti i gusti e per tutte le età. Sono 42 le materie proposte riguardanti sette macro aree didattiche, corsi in presenza e corsi online, con l'obiettivo primario il coinvolgimento attivo dei soci di tutte le età al percorso culturale di UNI OSTIA. Quest'anno poi ci sono corsi con materie new entry, oltre ad interessanti laboratori teatrale e musicale, officine linguistiche e tanto altro ancora.
I corsi in presenza (tranne quelli del sabato, che si svolgono in palestra) si svolgono tutti dalle ore 17:45 alle 19:15. I Corsi online sono invece programmati generalmente su tre fasce orarie 15:30-17:00, 17:00-18:30 e 18:30-20:00.
TUTTE LE INFORMAZIONI DI SEGRETERIA
per accedere all'argomento di cui si è interessati cliccare col mouse il corrispettivo bottone "clicca qui"
Per espletare le pratiche di Segreteria, si ricorda che dal 6 settembre l'ufficio (via Mar dei Caraibi - cancello n° 30) ha ripreso la sua attività in presenza ed è attivo tutti i giorni feriale dalle 17:45 alle 19:00, mentre la Segreteria WEB è attiva tutti i giorni, H 24:00.
Il nostro indirizzo mail è segreteriauniostia@uniostia.it mentre è possibile contattarci anche per telefono al numero 351.5906436 esclusivamente nei soli giorni e nel solo orario di funzionamento dell'ufficio.

ORARIO DI SEGRETERIA
La Segreteria è attiva nei giorni feriali dalle ore 17:45 alle 19:00. Nei medesimi orari è anche attiva la Segreteria Telefonica al numero 351.5906436. Per ogni informazione relativa alla attività didattica scrivere anche a segreteriauniostia@uniostia.it
NON CI SONO SOLO I CORSI DEL PIANO DEGLI STUDI COME PROPOSTA DIDATTICA
TANTI ALTRI SAPERI
Uni Ostia per il nuovo anno accademico offre ai suoi iscritti anche altre proposte, nel nome della cultura e per soddisfare la loro voglia di sapere e di conoscere “oltre”. Questo ulteriore impegno si esplica attraverso tre specifici percorsi didattici:
FOLK LAB: è un avvincente laboratorio interculturale focalizzato sulle danze della tradizione del nostro Paese e del Mondo, con un percorso che si sviluppa con passi, ritmi e canti. Ogni partecipante viene coinvolto in modo diretto nel format delle lezioni. Il FOLK LAB è curato da Nando Citarella, musicista, attore, studioso delle tradizioni popolari, teatrali e coreutico-musicali mediterranee. Il calendario degli incontri, con cadenza periodica media bisettimanale, sarà reso noto ad ottobre. E’ previsto un contributo di partecipazione.
ATTIVITA’ SPOT: sono iniziative didattiche (visite guidate a musei ed a mostre; partecipazione ad eventi musicali e teatrali; passeggiate urbane ed archeologiche) ad organizzazione autonoma o che si inseriscono nella programmazione culturale della Capitale, ed il cui coinvolgimento dei Soci è coordinato da Uni Ostia.
CONTAMINAZIONI CULTURALI: sono un pacchetto di iniziative all’insegna del principio: “la cultura è l’unico bene che aumenta di valore quando è condiviso con tutti”. Ed infatti sono aperte a tutti, anche ai non soci (con particolare attenzione verso i cittadini del X° Municipio). Sono proposti in presenza o online, ed il programma (che sarà reso noto in autunno), è incentrato sull’attivazione di brevi corsi inerenti materie non comprese tra quelle del Piano degli Studi; incontri con personalità del mondo dell’Arte, dello Spettacolo e della Scienza; convegni su temi di attualità. Molte iniziative sono offerte a titolo gratuito. L’elenco delle Contaminazioni Culturali 2023-24 sarà reso noto nel prossimo autunno attraverso il sito www,uniostia.it oltre su ogni altro mezzo di comunicazione utilizzato da Uni Ostia.
PER CONOSCERE MEGLIO LA NOSTRA ASSOCIAZIONE VI INVITIAMO A VISITARE
L' ARCHIVIO PREZIOSO DI UNI OSTIA
Una buona parte dell'attività di Uni Ostia, quella ordinaria dell'anno accademico e quelle straordinarie delle Contaminazioni, si sono svolte e si svolgono online. Tale modalità ci permette di registrare questi eventi in video o in audio e raccoglierli nel Canale YouTube di Uni Ostia, annoverandoli quindi come "patrimonio culturale di Uni Ostia" e mettendoli a disposizione di chi ne può essere interessato. Per facilitarne la consultazione, abbiamo attivato uno spazio WEB contenente l' "indice" delle tante registrazioni, e mettendo in maggiore evidenza, con angoli e pagine autonome, alcune tra le più significative proposte, che, per la qualità del loro contenuto, meritano di essere conservate nella memoria dell'Associazione e perché no?, "ri-gustate".
LE CONVENZIONI PER I SOCI UNI OSTIA
Cliccare nel riquadro del settore che interessa per conoscere le convenzioni in atto. Situazione aggiornata al 20 agosto 2022
ASSOCIAZIONE TRASPARENTE
Uni Ostia è consapevole che la trasparenza sia un aspetto molto importante per la strategia di un'Associazione di Volontariato, nel nostro caso APS, nella convinzione che essa, oltre ad essere un obbligo di legge, è un valore aggiunto dell'organizzazione, sia per i suoi soci che per i suoi dirigenti. Anche perché è innegabile il risvolto positivo sulla propria organizzazione in termini di reputazione, credibilità e relazione con l'esterno: infatti quale opportunità è più efficace per dare valore alle attività svolte, dando pubblicità ai dati di esercizio, sia in chiave contabile che di attività svolta, valorizzando l'impiego delle proprie risorse economiche e i risultati raggiunti con documenti chiari ed accessibili? L’avvento della digitalizzazione ha portato ad un incredibile aumento dell'accessibilità di molti dati, per questo motivo il principio di trasparenza trova un forte alleato nel web, capace di rendere l’informazione disponibile a un numero indefinito di soggetti, che possono fruirne in ogni momento da luoghi diversi. Ed è per questo che dedichiamo su questo nostro sito web lo spazio giusto, doveroso e necessario per far sì che Uni Ostia APS si proponga a tutti, soci o non soci, come “casa della trasparenza”. Le pagine sono state strutturate e presentate perché tutti possano avere facile accesso e semplice consultazione.
S ricorda inoltre che l'art. 14.11 dello Statuto prevede che ogni associato ha diritto di consultare i verbali delle riunioni del Consiglio Direttivo. A tal fine gli interessati devono fare esplicita richiesta scritta alla Segreteria dell'Associazione.
ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER DI UNI OSTIA
per essere informati sulle attività e le iniziative di Uni Ostia
(servizio aperto a tutti, anche ai non soci)
cliccare qui

SIAMO PRESENTI SU FACEBOOK E YOUTUBE
Oltre a questo Sito, che costituisce il vero e proprio "organo di informazione ufficiale" dell'Associazione, è da tempo attiva una aggiornata pagina Facebook, denominata UNI OSTIA (che è ad accesso libero, purché il visitatore sia titolare di un proprio account) nella quale, grazie ai tempi rapidi della Rete, sono riportate informazioni di primissima attualità riguardanti direttamente o indirettamente Uni Ostia. C'è poi attivato l'omonimo Canale Youtube, sul quale sono archiviate le videoregistrazioni relative ad alcuni importanti eventi di cui l'Associazione è protagonista, nonché i replay di webinar e di lezioni didattiche. Per molte registrazioni l'accesso è libero, per altre è necessario che l'interessato richieda il link e la password d'accesso (è però necessario essere iscritti all'Associazione, o quantomeno iscritti alle nostre Newsletter).

