Vai ai contenuti

RICORDO DI CATERINA SAMMARTINO - UNI OSTIA UNIVERSITA' DI PROMOZIONE CULTURALE E SOLIDALE

Salta menù
Salta menù

RICORDO DI CATERINA SAMMARTINO

L'ASSOCIAZIONE > ATTUALITA' UNI OSTIA
CATERINA SAMMARTINO,
PASSIONE AUTETICA PER L'INSEGNAMENTO, LA POLITICA, IL SOCIALE
Altro grave lutto per Uni Ostia:  socia fondatrice, è stata Vice Presidente e Responsabile della Didattica, la prof.ssa Caterina Sammartino è deceduta il 1 maggio dopo una breve ma grave malattia. Caterina Sammartino è stata una compagna di squadra che nei primi nove anni di vita nell'Associazione si era dedicata incessantemente (e quasi sempre "dietro le quinte") a far crescere nella sua globalità  Uni Ostia. Aveva 76 anni.


La grande famiglia di Uni Ostia perde un'altra  delle sue stelle luminose: giovedì pomeriggio 1° maggio, è scomparsa la prof.ssa Caterina Sammartino, socia fondatrice della nostra Associazione, di cui, nei primi tre anni è stata vicepresidente, e poi, fino a pochi mesi fa, é stata responsabile della Didattica. E' stata una apprezzata insegnante (...ha insegnato per anni alla ex Sangallo, poi è  stata docente di Italiano e latino al Labriola). La scuola e l'insegnamento sono sempre stati la sua passione primaria (...ne abbiamo testimonianza dalle centinaia di messaggi di cordoglio pervenuteci dai suoi ex alunni ed i suoi ex colleghi). . Caterina ci lascia in eredità la sua grande voglia di sapere, il suo impegno per la "conoscenza", la sua passione verso tutto ciò che era cultura. Insomma una persona sinceramente amante della "conoscenza". Un altro grande amore, in specie nella sua gioventù, è stata la Politica. Ne era davvero appassionata, attenta e molto coerente nelle sue idee: nel dicembre del 1979 fu nominata "aggiunto del Sindaco" del Municipio XIII. Ricordiamo che l''Aggiunto del Sindaco, pur non eletto direttamente dai cittadini, era configurabile come vero e proprio Presidente del Municipio, mentre la Circoscrizione XIII corrispondeva all'attuale Municipio X, a cui allora era inglobato, prima della raggiunta autonomia, l'attuale Comune di Fiumicino. Con questo impegno Caterina fece registrare due record: essere la prima donna a ricoprire l'importante incarico, ed essere anche la più giovane ad assurgere allo scranno più alto del Municipio. Sempre in Politica fu poi eletta alla Provincia di Roma e successivamente, nel 1992, rientrò nel Consiglio Municipale, stavolta eletta dalle urne, nella stessa consigliatura che vide  presidente Marco Pannella. Il ricordo della Professoressa Caterina Sammartino continuerà a brillare nei cuori di tutti noi che abbiamo avuto il privilegio di incrociare il suo cammino
Nella Sala Consiliare del Municipio X si sono svolti lunedì 5 i funerali laici di Caterina Sammartino: un locale stracolmo di persone, tant'è che in tanti sono rimasti in corridoio. Era presente il Presidente del Municipio Mario Falconi e la Presidente dell'Assemblea Municipale Paula Pau. Nei circa 60 minuti che è durata la cerimonia, con momenti di commozione e tante espressioni di affetto, non si è fatto altro che parlar bene di Caterina: tutti gli intervenuti hanno tracciato nei loro messaggi le grandi capacità umane, il suo fiuto politico, la sua infinita passione verso la Cultura e la Conoscenza che aveva la compianta collega. Anche Uni Ostia ha ricordato la prof.ssa Sammartino, tramite il vicepresidente Augusto Rosati. Per leggere l'intervento, cliccare qui.
Codice Fiscale: 97877730586 - IBAN: IT80F0832703249000000004598 - BCC Roma Ag.134 Lido di Ostia
Il recapito telefonico, attivo tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 17:45 alle ore 19:15 è il 351.5906436
Torna ai contenuti